Dott.ssa Alessandra Spano
Mail: alespano2005@libero.it
Cell: 3280524161
website: alessandraspano.jimdo.com
Nata a Novi Ligure (Al) nel 1987, sono una terapista delle neuro e psicomotricità dell’età evolutiva laureata a Novembre 2009 con lode presso l’Università degli studi di Pavia con tesi sulla disprassia ed in particolare sul rischio di sequele minori, tra cui disprassia e diordini del movimento, nei soggetti pretermine.
Durante i tre anni universitari ho svolto tirocinio presso l’Asl di Pavia, l’ospedale infantile Buzzi di Milano e presso il reparto di neuropsichiatria Infantile dell’istituto neurologico Mondino di Pavia sia nell’ambulatorio di riabilitazione neurovisiva sia nell’ambulatorio neuromotorio.
Al termine degli studi ho poi cercato di migliorare la mia esperienza effettuando 6 mesi di volontariato presso l’ambulatorio di neuropsicomotricità dell’Asl di Novi Ligure affiancando le due terapiste sia nei trattamenti che nelle osservazioni e negli incontri con gli insegnanti a scuola.
Da Gennaio 2010 lavoro presso una struttura residenziale per minori con gravi disabilità motorie, cognitive e relazionali Grazie a tale esperienza ho imparato a relazionarmi ed intervenire in casi di patologie molto gravi rafforzando la mia capacità di effettuare stimolazioni plurisensoriali, attività di potenziamento cognitivo, lavoro sulle autonomie di base, mobilizzazione passiva e abilitazione motoria.
Dal 2011 è iniziata la mia collaborazione presso l’ospedale infantile di Alessandria con progetti rivolti al follow up dei bambini prematuri e alla valutazione precoce dei disturbi del neurosviluppo.
Accanto a questo svolgo laboratori di tipo educativo preventivo presso gli asili nido e le scuole materne del territorio e laboratori per favorire l’integrazione dei soggetti disabili nel gruppo classe.
Dal 2016, grazie all’esperienza fino a questo momento maturata, ho iniziato a svolgere la professione come libero professionista presso lo studio interdisciplinare IV Novembre lavorando in equipe sia per lo svolgimento di laboratori tematici sia per la valutazione e il trattamento di bambini di varie fasce d’età con disabilità dello sviluppo.
Particolare esperienza con bambini con gravi disabilità (paralisi cerebrali infantili, sindromi genetiche e malattie muscolari), bambini con ritardi psicomotori, disturbi generalizzati dello sviluppo e disturbi dello spettro autistico.
Specifica formazione sulla prematurità con particolare attenzione ai segnali di rischio di “sequele minori” (come goffagine, iperattività, disturbi comportamentali o relazionali, disturbi dell’attenzione e difficoltà degli apprendimenti scolastici).
Per garantire al bambino una presa in carico più completa possibile viene sempre garantito un servizio di counseling per le famiglie, le insegnanti e tutti coloro che si occupano del bambino. Inoltre fondamentale è il lavoro in rete con scuola, le altre figure professionali e i servizi territoriali.
Formazione
Possiedo la certificazione di applicatore del metodo Feuerstein (Pas Basic livello I e Pas Standard livello I) ed ho frequentato due livelli del corso Brazelton (intervento incentrato sulla famiglia per la promozione dello sviluppo neurocomportamentale specialmente nel primo anno di vita).
Dal 2017 sono insegnante AIMI di massaggio infantile.
Di cosa mi occupo
- Autismo
- disturbi generalizzati dello sviluppo
- Difficoltà relazionali
- Disturbi minori del movimento (Disprassia e maldestrezza)
- ADHD
- Ritardi psicomotori
- Ritardi mentali
- Paralisi cerebrali infantili
- Deficit sensoriali, difficoltà visuo-percettive e visuo-spaziali.
- Progetti di screening nelle scuole d’infanzia e primarie
- laboratori di tipo educativo preventivo nelle scuole materne e in studio
- Laboratori tematici